
Migliori Strumenti per Ottimizzare il Flusso di Lavoro dei Contenuti
Sommario
- Comprendere le sfide moderne del flusso di lavoro dei contenuti
- Caratteristiche Essenziali degli Strumenti di Workflow dei Contenuti
- Le 8 migliori soluzioni per il flusso di lavoro dei contenuti
- Come scegliere lo strumento giusto per il flusso di lavoro dei contenuti
- Massimizzare l'Efficienza del Flusso di Lavoro dei Contenuti
- Conclusione
Genera i migliori contenuti con l'AI in pochi secondi
Sommario
- Comprendere le sfide moderne del flusso di lavoro dei contenuti
- Caratteristiche Essenziali degli Strumenti di Workflow dei Contenuti
- Le 8 migliori soluzioni per il flusso di lavoro dei contenuti
- Come scegliere lo strumento giusto per il flusso di lavoro dei contenuti
- Massimizzare l'Efficienza del Flusso di Lavoro dei Contenuti
- Conclusione
Genera i migliori contenuti con l'AI in pochi secondi
I flussi di lavoro dei contenuti stanno ora abbracciando la trasformazione digitale. Scrivere e rivalutare i contenuti è tedioso. Un flusso di lavoro per la creazione di contenuti può automatizzare tutto, dalla scrittura alla pubblicazione. Che tu sia un freelancer o il proprietario di un'agenzia, il processo di gestione dei contenuti può aumentare la tua produttività.
In questa guida, comprenderai il flusso di lavoro dei contenuti e come può semplificare la produzione di contenuti. Scopri gli strumenti di ottimizzazione dei contenuti per una creazione efficiente. Inoltre, esplora come gli strumenti di generazione di contenuti come Eskritor possono migliorare il tuo processo di scrittura e i tempi di consegna.
Comprendere le sfide moderne del flusso di lavoro dei contenuti
I flussi di lavoro dei contenuti sono ancora fortemente manuali e non hanno sperimentato alcun effetto positivo della trasformazione digitale. A differenza di altre aree aziendali, le operazioni sui contenuti hanno una dipendenza molto bassa dall'automazione dei processi o dai big data. Molte aziende dipendono ancora fortemente da strumenti di flusso di lavoro dei contenuti obsoleti.
- Attuali sfide nella creazione di contenuti: L'introduzione di strumenti basati sull'IA sta cambiando rapidamente il mondo della creazione di contenuti. Tuttavia, i social media non sono statici. Nuove funzionalità, algoritmi e cambiamenti nell'attività degli utenti vengono continuamente introdotti. In un sondaggio Statista del 2024, il 33% dei leader di marketing e media ha citato la creazione di contenuti di alta qualità come una delle principali sfide di marketing.
- Impatto sulla produttività: Il flusso infinito di nuove idee che devono essere sviluppate può portare a un blocco del pensiero. A causa della necessaria ricerca, modifica e ottimizzazione, i contenuti prodotti ne risentono gravemente.
- Necessità di automazione: I processi automatizzati aiutano le aziende a gestire meglio vasti contenuti, supportando l'espansione e i nuovi requisiti. Un esempio reale è IBM Watson. Ha impiegato con successo l'automazione dei contenuti per scrivere notizie personalizzate per lettori mirati. Questo sistema sviluppa contenuti pertinenti e coinvolgenti sul momento senza interferenze umane.

Caratteristiche Essenziali degli Strumenti di Workflow dei Contenuti
La gestione del workflow dei contenuti sta diventando sempre più diffusa e non è esclusivamente dominio delle grandi imprese. Le aziende devono adattarsi ai cambiamenti organizzativi e al modo in cui i concorrenti gestiscono le loro operazioni per rimanere competitive.
- Capacità di IA: L'automazione può essere applicata alle attività dell'utente finale come l'allocazione, la raccolta di informazioni, l'archiviazione e la manutenzione dei registri. È anche essenziale nella maggior parte delle procedure di conformità e sicurezza.
- Funzionalità di collaborazione: Le caratteristiche di comunicazione efficace riguardano principalmente la copertura dei file, la semplificazione delle attività e il monitoraggio dei casi o dei processi. Queste permettono a tutti i membri del team di lavorare insieme, tracciare i problemi e prendere decisioni istantanee.
- Opzioni di integrazione: L'applicazione dovrebbe interoperare con almeno alcuni dei tuoi strumenti. Ciò include CRM, software di generazione di proposte, software di contabilità, calendari e le email dei tuoi dipendenti. L'integrazione con applicazioni ampiamente utilizzate dovrebbe essere incorporata o supportata da API o altri strumenti come Zapier.
- Possibilità di personalizzazione: Puoi semplificare le attività dei dipendenti creando flussi di lavoro personalizzati. Puoi mappare tutto, dai flussi di approvazione ai flussi di creazione dei contenuti.
Le 8 migliori soluzioni per il flusso di lavoro dei contenuti
Grand View Research ha dichiarato che il mercato globale dei sistemi di gestione del flusso di lavoro è stato valutato a 9.540,0 milioni di USD nel 2022. Si prevede che registrerà un CAGR del 33,3% dal 2023 al 2030. Ecco alcuni software per il flusso di lavoro dei contenuti che puoi integrare nel tuo sistema:
- Eskritor: Strumento di scrittura basato sull'IA per creare, ottimizzare e modificare contenuti in più lingue.
- Grammarly: Assistente di scrittura per miglioramenti di grammatica, ortografia e stile con funzionalità avanzate premium.
- Jasper: Generatore di contenuti basato sull'IA con capacità di produzione in serie, traduzione e integrazione.
- Ahrefs: Suite di strumenti SEO per ricerca di parole chiave, analisi dei concorrenti e monitoraggio dei backlink.
- Monday.com: Piattaforma di automazione del flusso di lavoro per la gestione delle attività e il miglioramento della produttività.
- Asana: Strumento di gestione progetti per organizzare flussi di lavoro, campagne e collaborazione di team.
- Semrush: Piattaforma di marketing digitale con SEO, analisi e integrazione dei social media.
- ClickUp: Strumento di produttività e gestione delle attività con ampie integrazioni e opzioni di personalizzazione.

1. Eskritor
Il Software di Scrittura IA di Eskritor consente agli utenti di creare documenti professionali in pochi minuti. L'integrazione avanzata dell'IA semplifica notevolmente la creazione, l'ottimizzazione e la modifica dei contenuti. Quando gli utenti creano post di blog e proposte commerciali, gli standard di qualità professionale vengono soddisfatti in pochi secondi, migliorando significativamente la produttività e il flusso di scrittura.
Eskritor include domande di follow-up che consentono agli utenti di approfondire la loro ricerca e migliorare ulteriormente il risultato finale. Altre caratteristiche includono la lunghezza del testo regolabile, la riformulazione dei contenuti e miglioramenti della leggibilità per chiarezza e coinvolgimento.
Caratteristiche principali
- Scrittori IA specializzati: Puoi creare diverse forme di contenuto con gli Scrittori IA di Eskritor.
- Multilingue: Eskritor supporta oltre 40 lingue, tra cui turco, hindi, ebraico e altro.
- Editing IA selettivo: Puoi regolare la lunghezza del testo, riformulare i contenuti e migliorare la leggibilità per elevare la tua scrittura e fornire contenuti che si distinguono veramente.

2. Grammarly
La funzione "app actions" di Grammarly ti permette di continuare il tuo lavoro senza modifiche. Le app actions integrano il tuo flusso di lavoro perché consentono a Grammarly di avere tutte le funzioni essenziali di altre app. Grammarly App Actions rende più facile e veloce il cambio di contesto. D'altra parte, la versione gratuita offre solo controlli di base per grammatica e ortografia. Le funzionalità avanzate come miglioramenti di stile, tono e chiarezza richiedono un abbonamento premium.

3. Jasper
Utilizzando la libreria di integrazione di Jasper, puoi migliorare la tua strategia di marketing e iniziare a produrre contenuti in serie. Ad esempio, gli utenti possono generare, modificare, tradurre e riutilizzare rapidamente i contenuti con l'app Jasper Webflow, che fa tutto il lavoro in un unico passaggio. Tuttavia, i piani premium possono essere costosi, rendendoli meno accessibili per le piccole imprese o i creatori individuali.

4. Ahrefs
Ahrefs è una suite completa di strumenti SEO con raccolta e analisi automatizzata dei dati. La funzione Site Explorer aiuta a scoprire i contenuti migliori dei concorrenti, mentre Keywords Explorer è pensato per la ricerca di parole chiave. In Ahrefs Authority, gli utenti risparmiano tempo ed energie eliminando la necessità di recuperare manualmente i dati. Per i principianti, Ahrefs può rappresentare una curva di apprendimento ripida. La piattaforma offre strumenti SEO avanzati che richiedono tempo ed esperienza per essere compresi completamente.

5. Monday.com
Monday.com offre l'opportunità di automatizzare i flussi di lavoro in pochi minuti, risparmiando tempo e aumentando la produttività senza codifica. L'integrazione con Typeform struttura e organizza i contenuti inviati. Twilio consentirà ai clienti di ricevere automaticamente notifiche via messaggio quando ritirano articoli dai loro ordini. Tuttavia, i piani di automazione e integrazione sono inclusi nei piani di fascia alta.

6. Asana
Asana è un luogo di lavoro centralizzato per acquisire e gestire i flussi di lavoro oltre il livello di un singolo team. Semplifica l'organizzazione delle campagne di marketing raggruppando le richieste in arrivo e assegnando efficientemente le attività. Le roadmap di un prodotto sono semplificate, trasformandole in un elenco per la prioritizzazione e il backlog. I team di vendita possono impostare pipeline attraverso integrazioni come Salesforce con viste. Come svantaggio, le ampie funzionalità e le opzioni di personalizzazione possono creare una ripida curva di apprendimento.

7. Semrush
Con Semrush, gli utenti possono integrare innumerevoli altri strumenti che li aiutano a rimanere organizzati in un unico posto. Semrush si integra con Google Analytics tramite sette punti di connessione, un Connettore Dati Automatizzato e App Narrative Analytics. Le aziende possono ora programmare e monitorare facilmente i post dal Social Poster di Smith. La piattaforma fornisce dati e analisi estesi, che possono essere travolgenti per gli utenti non familiari con SEO e marketing digitale.

8. ClickUp
Le capacità di integrazione gratuita di ClickUp con oltre 1.000 strumenti aumentano la produttività. Gli utenti possono anche costruire integrazioni e app ClickUp personalizzate attraverso la sua API pubblica. L'integrazione con Slack consente agli utenti di creare e gestire attività all'interno di conversazioni in chat in corso. Tuttavia, ClickUp può talvolta sperimentare tempi di caricamento lenti, specialmente con progetti di grandi dimensioni e flussi di lavoro complessi.
Come scegliere lo strumento giusto per il flusso di lavoro dei contenuti
La scelta dei sistemi di gestione progetti e flusso di lavoro dei contenuti dipende dalle esigenze del team interno di marketing dei contenuti e da come preferiscono raggiungere i loro obiettivi. È possibile creare flussi di lavoro sia che si tratti di una grande azienda o di un team interno.
- Criteri di valutazione: Identificare le esigenze aziendali in base alle dimensioni dell'azienda, alla capacità di integrazione e alla complessità del flusso di lavoro.
- Considerazioni sull'integrazione: L'automazione dei flussi di lavoro migliora l'efficienza, accelera le transazioni e consente aggiornamenti senza interruzioni.
- Fattori di budget: Scegliere uno strumento in base all'accessibilità economica, alla curva di apprendimento e ai servizi di supporto disponibili.
- Implicazioni delle dimensioni del team: In base alle dimensioni del team, selezionare strumenti con accesso cloud, aggiornamenti in tempo reale e funzionalità di collaborazione.
Criteri di valutazione
Dopo aver stabilito l'automazione del flusso di lavoro, l'aspetto più cruciale è determinare i propri requisiti. È necessario determinare le dimensioni dell'azienda, la capacità di integrazione, il potenziale di crescita e i requisiti degli utenti. Alcune aziende richiedono potenti strumenti di automazione per eseguire processi complessi. Alcune persone traggono vantaggio da flussi di lavoro semi-automatizzati senza codice. Questo riduce la necessità che i processi vengano eseguiti da un esperto.
Considerazioni sull'integrazione
Secondo IBM, l'automazione dei flussi di lavoro accelera l'80% delle transazioni entro due ore. L'integrazione delle applicazioni può aiutare le aziende durante l'integrazione dei sistemi o l'implementazione di nuovi processi. I flussi di lavoro sono anche necessari per automatizzare, distribuire o orchestrare pipeline e servizi.
Sia l'integrazione delle applicazioni che i flussi di lavoro possono consentire aggiornamenti efficienti da inviare ad altri sistemi esterni. I flussi di lavoro permettono di separare la logica di sequenziamento per diverse operazioni dalla logica di business integrale di un sistema. Eseguono processi in più sistemi e attendono che tutte le attività siano completate.
Fattori di budget
Il terzo aspetto da considerare è il budget e le risorse. Quanto denaro è disponibile per spendere su uno strumento di gestione del flusso di lavoro? Quanto impegno e tempo puoi dedicare all'apprendimento e all'utilizzo dello strumento? Quanto servizio e manutenzione puoi ricevere dal fornitore?
Queste domande ti aiuteranno a stimare la spesa per uno strumento di gestione del flusso di lavoro e il suo valore. Uno strumento con piani a pagamento costosi sarebbe necessario se il budget è limitato. D'altra parte, se il budget è flessibile, sarebbero necessari strumenti avanzati con piani personalizzati e funzionalità ricche.
Implicazioni delle dimensioni del team
Se il team è grande e disperso, sarà necessario uno strumento che fornisca accesso basato su cloud e consenta aggiornamenti e notifiche in tempo reale. Lo strumento deve fornire accesso offline, condivisione di file e commenti se il team è piccolo.
Collaborazione e comunicazione sono anche parti essenziali della gestione del flusso di lavoro. Gli strumenti sono anche necessari per la condivisione, e i collaboratori dovrebbero essere considerati. Funzionalità come commenti, menzioni e notifiche sono essenziali per informare tutti.

Massimizzare l'Efficienza del Flusso di Lavoro dei Contenuti
Organizzazioni di tutte le dimensioni e grandezze stanno sempre più adottando questa pratica come parte della recente adozione dei flussi di lavoro. L'automazione dei processi aziendali attraverso la programmazione ha molti vantaggi. Tuttavia, questi benefici potrebbero rapidamente deteriorarsi se l'implementazione va storta.
Migliori Pratiche
Ecco le migliori pratiche che puoi considerare per massimizzare l'efficienza del flusso di lavoro dei tuoi contenuti:
- Identificare i colli di bottiglia: Studiare i diagrammi del flusso di lavoro è essenziale per identificare le lacune operative che necessitano di miglioramento. Questo segnala processi che richiedono un tempo eccessivo o creano congestione. Inoltre, osserva il tuo team per vedere dove il lavoro tende ad accumularsi.
- Visualizzare i flussi di lavoro: Configura colonne regolabili che rappresentano le varie fasi del tuo processo. Man mano che le attività vengono completate, trascinale in queste colonne per ottenere una visione d'insieme del tuo flusso di lavoro.
- Definire le Responsabilità: I gestori dei contenuti hanno l'autorità di approvare o rifiutare i contenuti forniti dai creatori. I redattori svolgono i compiti essenziali di correzione di bozze e modifica dei contenuti prima della pubblicazione.
- Valutare i processi attuali: Prima di implementare un nuovo design del flusso di lavoro, è fondamentale comprendere la situazione attuale. Questo comporta una documentazione del processo che elimina lacune, sovrapposizioni e opportunità di recupero. Un diagramma completo del flusso di lavoro ti permette di rappresentare ogni fase in passaggi contenuti con indicazioni.
Consigli per l'Implementazione
Come principiante, inizia con uno strumento che non offra una ripida curva di apprendimento. Ecco i consigli per l'implementazione che puoi considerare:
- Stabilire Obiettivi Chiari e KPI: Stabilisci obiettivi concreti e quantificabili relativi ai tuoi contenuti. Monitora parametri pertinenti come il tempo necessario per la creazione dei contenuti, la frequenza con cui vengono pubblicati nuovi contenuti e come il pubblico interagisce con i contenuti per determinare il successo.
- Creare Modelli di Contenuto: Progetta modelli uniformi per vari formati di contenuto. Questo rende il processo di creazione più efficiente e riduce al minimo la ridondanza.
- Utilizzare un Calendario dei Contenuti: Prepara un calendario editoriale per aiutare a guidare e mantenere il team concentrato. Puoi gestire la strategia dei contenuti con una visione consolidata di tutte le attività di marketing e gli asset di contenuto.
Errori Comuni da Evitare
Uno degli errori più critici nello sviluppo di un framework di strategia dei contenuti è non stabilire obiettivi significativi. Senza obiettivi, non comprenderai cosa stai cercando di raggiungere, a quale scopo servono i contenuti o come valutare il successo. Senza un audit o un inventario dei contenuti, non saprai quali contenuti hai, come si comportano, se soddisfano gli obiettivi stabiliti o se sono utili al pubblico di destinazione.
Conclusione
Un sistema di workflow dei contenuti può migliorare l'efficienza nella creazione di contenuti in qualsiasi ambito. Eskritor rivoluziona l'automazione del workflow dei contenuti digitali. La piattaforma offre funzionalità potenziate dall'IA che rendono la scrittura, la modifica e persino l'ottimizzazione semplici e intuitive. Eskritor garantisce che aziende e individui creino contenuti di alta qualità. La natura intuitiva della piattaforma consente alle aziende di ristrutturare e gestire i processi di workflow dei contenuti in modo più efficace. Utilizzando Eskritor, i team possono raggiungere una maggiore produttività e un'elevata qualità dei contenuti attraverso diversi formati e canali.
Domande frequenti
Una checklist del flusso di lavoro è una guida passo-passo che garantisce che le attività vengano completate in modo strutturato ed efficiente all'interno di un processo.
I componenti essenziali di un flusso di lavoro includono attività, ruoli, passaggi sequenziali, regole di automazione e integrazione con altri sistemi.
Ottimizza la SEO dei contenuti utilizzando parole chiave pertinenti, creando contenuti di alta qualità, migliorando la velocità della pagina, aggiungendo meta tag e costruendo backlink.
I CMS sono utilizzati da aziende, marketer, blogger e sviluppatori per creare, gestire e pubblicare contenuti digitali in modo efficiente.