
I 10 Migliori Scrittori di Saggi AI
Genera i migliori contenuti con l'AI in pochi secondi
Genera i migliori contenuti con l'AI in pochi secondi
I dieci migliori scrittori di saggi AI sono: Eskritor, GrammarlyGO, Jasper, Copy.ai, Writesonic, QuillBot, ChatGPT, ProWritingAid, Sudowrite e Gemini.
La valutazione si basa su test sistematici di accuratezza di scrittura, completezza delle funzionalità, esperienza utente, rapporto qualità-prezzo e capacità specifiche per la stesura di saggi, utilizzando prompt standardizzati e revisione editoriale professionale.
Gli strumenti di scrittura di saggi AI hanno trasformato la scrittura accademica e professionale, aiutando gli studenti a superare il blocco dello scrittore, generare idee e creare paragrafi organizzati in minuti anziché ore. Le applicazioni di scrittura AI combinano l'intelligenza artificiale con interfacce intuitive per semplificare i flussi di lavoro di composizione e formattazione dei saggi.
Una recente ricerca di BestColleges rivela che il 56% degli studenti universitari ha utilizzato l'AI per compiti o esami, indicando l'ampia adozione di queste tecnologie in ambito accademico.
Che si tratti di uno studente con scadenze ravvicinate, un professionista che redige rapporti o un ricercatore che sviluppa articoli accademici, i migliori scrittori di saggi AI spesso migliorano la velocità di scrittura mantenendo gli standard qualitativi.
Nella sezione seguente puoi conoscere e confrontare le caratteristiche principali dei dieci migliori scrittori di saggi AI.
- Eskritor: Il migliore per la scrittura di saggi rapida, accurata e personalizzata in oltre 40 lingue con citazioni.
- Grammarly: Ideale per miglioramenti stilistici e bozze avanzate con grammatica, sebbene spesso faccia fatica a mantenere tono e chiarezza.
- Jasper: Offre modelli versatili per vari compiti di scrittura, ma manca di unicità nella creazione di contenuti.
- Copy.ai: Un'ottima scelta per generare saggi e paragrafi rapidamente, ma la qualità può sembrare inferiore al prezzo.
- Writesonic: Supporta molteplici toni e stili di scrittura, ma a volte aggiunge contenuti irrilevanti quando riscrive articoli.
- QuillBot: Eccelle nella parafrasi e nella scrittura senza plagio, ma potrebbe presentare occasionali problemi tecnici.
- ChatGPT: Fornisce assistenza alla scrittura conversazionale e flessibile, ma potrebbe generare informazioni imprecise che richiedono verifica.
- ProWritingAid: Funge da correttore grammaticale e coach di scrittura, ma diventa lento, specialmente con Scrivener.
- Sudowrite: Ideale per scrittori di narrativa e creatori di saggi narrativi, ma manca di profondità.
- Gemini: Ottimo per la scrittura integrata con Google e la generazione di contenuti basati su prompt, ma manca di profondità e coerenza nei formati più lunghi.

1. Eskritor
Eskritor è uno scrittore di saggi AI che crea saggi completi da zero in oltre 40 lingue, con moduli di editing integrati, generazione di immagini personalizzate e funzionalità avanzate di integrazione delle fonti.
Eskritor genera contenuti accademici simili a quelli umani, offrendo miglioramenti mirati del testo, perfezionamento dei contenuti attraverso domande di follow-up e strumenti che regolano frequentemente la lunghezza e la leggibilità del testo per varie esigenze di scrittura.
La funzionalità di creazione di immagini personalizzate di Eskritor produce immagini contestuali da prompt AI completamente personalizzabili. La sua gestione integrata delle fonti consente il caricamento di documenti di ricerca o la scoperta di fonti basate sul web per individuare, citare e incorporare riferimenti credibili.
Attraverso la gestione intelligente delle citazioni, Eskritor formatta le citazioni da file caricati e fonti web e gestisce ogni fase dalla bozza iniziale alla presentazione finale. Eskritor coordina la creazione di contenuti visivi, la verifica delle fonti, i controlli antiplagio e la formattazione delle citazioni, eliminando la necessità di utilizzare multiple applicazioni di scrittura.
Pro:
- Generazione rapida di contenuti in oltre 40 lingue
- Controllo grammaticale integrato e correzione dello stile
- Formattazione automatica delle citazioni e rilevamento del plagio
- Interfaccia intuitiva adatta a tutti i livelli di competenza
- Flusso di lavoro di scrittura completo integrato in Eskritor
Contro:
- Richiede una connessione internet per la piena funzionalità
- Le funzioni avanzate spesso hanno una curva di apprendimento per i nuovi utenti
- Opzioni di personalizzazione limitate per stili di scrittura specializzati
Best For: Studenti e accademici alla ricerca di un supporto completo per la scrittura accademica con funzionalità multilingue e strumenti incentrati sull'integrità.

2. GrammarlyGO
GrammarlyGO è l'assistente di scrittura basato sull'IA di Grammarly, che supporta la generazione di bozze, la riscrittura dei contenuti e il perfezionamento dei saggi attraverso suggerimenti intelligenti e regolazioni del tono. GrammarlyGO individua le sviste nella scrittura, perfeziona interi paragrafi con un solo clic e adatta il testo inviato per soddisfare un pubblico specifico, preservando al contempo lo stile di comunicazione desiderato.
GrammarlyGO funziona meglio quando si tratta di modificare e rivedere bozze di saggi piuttosto che generare contenuti da zero, offrendo feedback in tempo reale e istruzioni di scrittura. GrammarlyGO migliora la qualità della scrittura e il tono professionale, ma è principalmente progettato per compiti di scrittura generali piuttosto che per saggi accademici, e non include strumenti come la formattazione delle citazioni.
Pros:
- Analisi avanzata di grammatica e stile
- Adattamento in tempo reale del tono e del pubblico
- Integrazione con l'ecosistema Grammarly
- Istruzioni di scrittura complete
Cons:
- Più efficace per la modifica che per la creazione di contenuti
- L'accesso completo richiede un abbonamento
- Manca di strumenti specifici per l'ambito accademico come la formattazione delle citazioni
Best For: Scrittori che hanno bisogno di rivedere bozze esistenti con correzioni grammaticali professionali e regolazioni del tono.

3. Jasper
Jasper è una piattaforma di marketing AI con un Editor di Marketing progettato per la creazione di contenuti aziendali, che offre configurazione della voce del brand e guide di stile integrate per mantenere una scrittura coerente nei materiali di marketing. Jasper include capacità di scrittura attraverso il suo assistente di chat AI e l'editor di documenti, ma Jasper è principalmente costruito per i team di marketing piuttosto che per la scrittura di saggi accademici.
Jasper crea contenuti di marketing con una voce e un tono di brand coerenti e fornisce modelli e flussi di lavoro guidati per la comunicazione aziendale. Jasper si concentra su attività legate al marketing e manca di strumenti per saggi studenteschi, citazioni accademiche o formattazione strutturata necessaria nella scrittura educativa.
Pros:
- Forte coerenza di voce e stile del brand
- Ampia libreria di modelli per contenuti aziendali
- Utile per superare il blocco dello scrittore
- Capacità AI orientate al marketing
Cons:
- Non progettato per la scrittura di saggi accademici
- Manca di strumenti per citazioni accademiche e opzioni di formattazione
- Costo più elevato per casi d'uso non legati al marketing
Best For: Professionisti del marketing e scrittori aziendali che necessitano di contenuti brandizzati piuttosto che saggi accademici.

4. Copy.ai
Copy.ai è una piattaforma AI GTM (Go-To-Market) progettata per team aziendali per creare contenuti di vendita, materiali di marketing e comunicazioni aziendali piuttosto che saggi accademici. Copy.ai si concentra sulla prospezione, sulla creazione di contenuti per il marketing e sull'automazione del flusso di lavoro aziendale, fornendo strumenti come la ricerca di account e l'elaborazione dei lead.
Copy.ai genera rapidamente contenuti aziendali per team di vendita e marketing e include flussi di lavoro e modelli adattati alla scrittura commerciale. Copy.ai non è progettato per la scrittura di saggi studenteschi o lavori accademici, ma serve professionisti aziendali che necessitano di testi di vendita, contenuti di marketing e comunicazioni commerciali piuttosto che saggi educativi.
Pros:
- Generazione rapida di contenuti aziendali
- Automazione del flusso di lavoro per vendite e marketing
- Modelli per la scrittura commerciale
- Efficace per le comunicazioni aziendali
Cons:
- Non progettato per la scrittura di saggi accademici
- Manca di strumenti educativi e per citazioni
- Concentrato solo su casi d'uso aziendali
Best For: Professionisti aziendali che necessitano di contenuti di vendita e marketing piuttosto che saggi accademici.

5. Writesonic
Writesonic è un'applicazione di creazione di contenuti AI che si specializza nella produzione di articoli ottimizzati per SEO e contenuti di marketing, con analisi web avanzate e integrazione di dati dei concorrenti per output pronti per il posizionamento. Writesonic genera vari tipi di contenuti scritti, ma il suo focus principale è su post di blog, contenuti web e materiali di marketing piuttosto che su saggi accademici.
Writesonic crea contenuti accurati dal punto di vista fattuale, ottimizzati per il web con struttura e flusso adeguati, e fornisce prompt di ricerca per lo sviluppo dei contenuti. Writesonic è progettato per esperti di content marketing e aziende che producono contenuti web e non offre strumenti per citazioni accademiche, formattazione di saggi o scrittura educativa strutturata.
Pro:
- Creazione di contenuti ottimizzati per SEO
- Supporto avanzato per analisi web e ricerca
- Struttura chiara e flusso logico dei contenuti
- Generazione di contenuti accurati dal punto di vista fattuale
Contro:
- Focalizzato sui contenuti di marketing piuttosto che sulla scrittura accademica
- Manca di strumenti per citazioni e formattazione accademica
- Più efficace per la pubblicazione web che per i compiti di saggistica
Ideale per: Content marketer e blogger che necessitano di articoli ottimizzati per SEO piuttosto che saggi accademici.

6. QuillBot
QuillBot è un'applicazione di scrittura AI specializzata nella parafrasi e nel perfezionamento dei contenuti, offrendo una suite di strumenti come controllo grammaticale, generazione di citazioni, rilevamento del plagio e riassunto del testo. QuillBot trasforma il testo esistente preservando il significato originale utilizzando diverse modalità di parafrasi, e include strumenti gratuiti come controllo grammaticale e formattazione delle citazioni in oltre 1.000 stili.
QuillBot supporta la rielaborazione delle fonti di ricerca e il miglioramento delle bozze di saggi mantenendo l'integrità accademica attraverso funzioni di prevenzione del plagio e opzioni di formattazione delle citazioni. QuillBot funziona meglio come risorsa per la revisione e il miglioramento del testo piuttosto che per generare saggi originali da zero, e si concentra più sul perfezionamento del materiale esistente che sulla creazione di saggi su nuovi argomenti.
Pro:
- Parafrasi avanzata con modalità multiple
- Generazione completa di citazioni (oltre 1.000 stili)
- Rilevamento e prevenzione del plagio
- Controllo grammaticale e riassunto del testo
Contro:
- Più efficace per la revisione che per la creazione originale di saggi
- Richiede contenuti esistenti per funzionare efficacemente
- Capacità limitate per generare saggi completi
Ideale per: Studenti che devono parafrasare fonti, migliorare bozze esistenti e garantire citazioni corrette.
Comprendere i diversi approcci alla scrittura di saggi con l'AI può aiutarti a scegliere lo strumento giusto per le tue esigenze specifiche. Alcuni studenti preferiscono strumenti di riformulazione per saggi specializzati per aiutare a parafrasare e perfezionare i loro contenuti esistenti, mentre altri optano per soluzioni complete come ChatGPT per la scrittura di saggi che possono gestire tutto, dal brainstorming alle bozze finali.

7. ChatGPT
ChatGPT è un assistente AI conversazionale che supporta la scrittura di saggi attraverso un'interazione in stile dialogo, incluso Canvas per la scrittura e la modifica collaborativa, accesso alla ricerca web per informazioni aggiornate e diversi tipi di modelli adattati a specifici compiti di scrittura.
ChatGPT assiste nel brainstorming di argomenti per saggi, nella creazione di schemi, nella generazione di contenuti e nella spiegazione di concetti complessi utilizzando la conversazione naturale. ChatGPT supporta la comprensione dell'argomento, il miglioramento iterativo attraverso feedback basato sul dialogo e la stesura collaborativa attraverso l'interfaccia di modifica Canvas.
ChatGPT a volte genera informazioni plausibili ma inaccurate che richiedono verifica dei fatti, e la dipendenza costante dai suoi output spesso porta a saggi privi di intuizioni personali o pensiero originale.
Pro:
- Interfaccia conversazionale per lo sviluppo di idee
- Funzione Canvas per la modifica collaborativa
- Ricerca web per informazioni aggiornate
- Efficace per brainstorming e creazione di schemi
Contro:
- Genera frequentemente informazioni inaccurate
- Spesso produce contenuti generici senza una direzione chiara
- Richiede verifica dei fatti per l'affidabilità accademica
Ideale per: Studenti che preferiscono assistenza conversazionale per brainstorming, schematizzazione e sviluppo iterativo dei saggi.
Per gli studenti che cercano un'assistenza completa per i saggi, esplorare approcci dedicati ChatGPT per la scrittura di saggi può fornire spunti su come massimizzare l'AI conversazionale per progetti accademici. Questa guida specializzata aiuta a colmare il divario tra la chat AI generale e la creazione mirata di saggi.

8. ProWritingAid
ProWritingAid è un coach di scrittura AI e un'applicazione di editing progettata specificamente per narratori e scrittori creativi, che offre analisi approfondite della scrittura, suggerimenti stilistici e feedback educativi per supportare lo sviluppo delle competenze. ProWritingAid genera report completi sullo stile di scrittura, la struttura delle frasi e la leggibilità, e identifica problemi come frasi ripetitive e voce passiva, fornendo al contempo una guida alla scrittura.
ProWritingAid aiuta scrittori di narrativa, romanzieri e scrittori creativi a sviluppare il loro mestiere attraverso feedback dettagliati e si integra con software di scrittura popolari come Word, Google Docs e Scrivener. ProWritingAid è pensato per la scrittura creativa e la narrazione piuttosto che per la scrittura accademica, con un'attenzione alla chiarezza narrativa e alla tecnica creativa anziché alla formattazione delle citazioni o allo sviluppo strutturato di saggi.
Pro:
- Analisi e coaching completi della scrittura
- Feedback educativo per lo sviluppo delle competenze
- Integrazione con software di scrittura popolari
- Report dettagliati su stile e livello della frase
Contro:
- Progettato per la scrittura creativa, non per saggi accademici
- Può essere eccessivo per modifiche semplici
- Enfatizza la narrazione piuttosto che la composizione accademica
Ideale per: Scrittori creativi e autori di narrativa, piuttosto che studenti che scrivono saggi accademici.

9. Sudowrite
Sudowrite è un assistente di scrittura AI specificamente progettato per la scrittura creativa di narrativa, che offre strumenti specializzati come Story Bible per la pianificazione di romanzi, moduli per la creazione di personaggi e supporti per lo sviluppo narrativo. Sudowrite supporta gli scrittori di narrativa con scrittura descrittiva, sviluppo della trama, archi narrativi dei personaggi e struttura narrativa, preservando la voce individuale dello scrittore durante tutto il processo creativo.
Sudowrite aiuta gli scrittori di narrativa a superare i blocchi creativi e migliora i componenti narrativi come la profondità dei personaggi, le descrizioni delle scene e la progressione della trama utilizzando strumenti costruiti per la creazione di romanzi e racconti brevi. Sudowrite è focalizzato esclusivamente sulla scrittura di narrativa e non include strumenti di formattazione accademica, supporto per citazioni di ricerca, funzioni di composizione analitica o guida argomentativa strutturata per saggi educativi.
Pro:
- Specializzato nella scrittura creativa di narrativa
- Eccellenti strumenti per lo sviluppo di personaggi e trama
- Preserva la voce unica dello scrittore
- Supporto efficace per i blocchi creativi
Contro:
- Adatto solo per la narrativa, non per saggi accademici
- Nessun supporto per formattazione, citazioni o convenzioni accademiche
- Limitato alla narrazione e alla scrittura immaginativa
Ideale per: Scrittori di narrativa e romanzieri, piuttosto che studenti che scrivono saggi accademici.

10. Gemini
Gemini è l'assistente AI di Google che offre aiuto nella scrittura attraverso i suoi piani di abbonamento Pro e Ultra, fornendo accesso a modelli AI avanzati per la scrittura di saggi, assistenza per i compiti e sviluppo di contenuti creativi.
Gemini supporta gli scrittori nel superare il blocco dello scrittore, sviluppare argomentazioni, perfezionare idee e seguire una guida passo-passo per gli incarichi accademici. Gemini consente il caricamento fino a 1.500 pagine per lavorare con documenti di ricerca estesi.
Gemini analizza grandi volumi di informazioni e fornisce assistenza a livello di esperti attraverso le sue capacità di ragionamento avanzate. Le funzioni di scrittura più avanzate richiedono un abbonamento a pagamento e, sebbene Gemini offra aiuto nella scrittura, funge da assistente generico piuttosto che da strumento focalizzato esclusivamente sui requisiti dei saggi accademici.
Pro:
- Ragionamento avanzato per argomenti complessi
- Supporto per il caricamento di file di grandi dimensioni per la ricerca
- Integrazione con l'ecosistema Google
- Efficace per l'assistenza ai compiti e ai progetti
Contro:
- L'accesso completo richiede un abbonamento a pagamento
- Assistente per uso generale, non focalizzato sull'ambito accademico
- Richiede verifica per compiti accademici specializzati
Ideale per: Studenti che necessitano di assistenza nella ricerca e hanno accesso ai piani AI a pagamento di Google.
Di seguito è riportata una tabella comparativa generale dei migliori scrittori di saggi AI.
Eskritor | Scrittura | ✅ Sì | ✅ Formato Automatico | ❌ No | ✅ Integrato | ✅ Oltre 40 lingue | Studenti e Professionisti |
GrammarlyGO | Modifica/Revisione | ⚠️ Compiti Generali | ✅ Citazioni Automatiche | ✅ Integrato | ✅ Avanzato | ⚠️ Limitato | Revisione Bozze |
Jasper | Piattaforma Marketing | ❌ No | ❌ No | ✅ Integrato | ✅ Integrato | ✅ Oltre 25 lingue | Team di Marketing |
Copy.ai | Business/Vendite | ❌ No | ❌ No | ❌ No | ❌ No | ⚠️ Limitato | Vendite e Marketing |
Writesonic | Contenuti SEO | ❌ No | ❌ No | ❌ No | ❌ No | ✅ Oltre 25 lingue | Content Marketers |
QuillBot | Parafrasi | ⚠️ Focus sulla Revisione | ✅ Oltre 1000 stili | ✅ Integrato | ✅ Incluso | ⚠️ Limitato | Parafrasi di Fonti |
ChatGPT | AI Conversazionale | ⚠️ Brainstorming | ❌ No | ❌ No | ❌ No | ✅ Multi-lingua | Brainstorming |
ProWritingAid | Scrittura Creativa | ❌ No | ❌ No | ❌ No | ✅ Avanzato | ⚠️ Limitato | Scrittori di Fiction |
Sudowrite | Scrittura Fiction | ❌ No | ❌ No | ❌ No | ❌ No | ⚠️ Limitato | Scrittori di Romanzi |
Gemini | Assistente Generale | ⚠️ Aiuto Compiti | ❌ No | ❌ No | ❌ No | ✅ Multi-lingua | Aiuto Ricerca |
Come scegliere un migliori scrittori di saggi AI?
Dovresti considerare le specifiche esigenze di scrittura e i vincoli di budget quando selezioni uno scrittore di saggi AI. Inizia con le prove gratuite per testare quanto bene ogni applicazione si adatta ai singoli stili di scrittura e ai requisiti degli incarichi. Con il mercato dell'AI nell'istruzione che si prevede raggiungerà i 6 miliardi di dollari entro il 2025, secondo la ricerca di Cloudwards, le applicazioni di scrittura basate sull'AI si stanno rapidamente evolvendo per soddisfare le esigenze degli studenti.
Segui i cinque fattori chiave da considerare quando prendi la tua decisione.
- Definisci gli Obiettivi di Scrittura: Identifica se hai bisogno di supporto per il brainstorming di idee, la stesura di contenuti, la revisione del testo o il controllo della grammatica e delle citazioni.
- Valuta le Funzioni Principali: Dai priorità agli strumenti che offrono rilevamento del plagio, formattazione delle citazioni, correzione grammaticale e allineamento con specifici tipi di saggi e materie accademiche.
- Valuta l'Usabilità: Seleziona applicazioni di scrittura con navigazione intuitiva e tempi di configurazione minimi, specialmente sotto pressione di scadenze.
- Confronta il Valore dei Piani: Valuta sia le opzioni gratuite che quelle a pagamento, concentrandoti sulle funzioni che rafforzano direttamente la qualità della scrittura piuttosto che su extra non essenziali.
Domande frequenti
Eskritor è il migliore scrittore di saggi AI, offrendo la creazione completa di saggi in oltre 60 lingue con strumenti di editing integrati e funzionalità di perfezionamento dei contenuti specificamente progettate per la scrittura accademica.
GPT-4o (utilizzato in ChatGPT) è attualmente il modello più capace per la scrittura di saggi, fornendo un forte ragionamento, comprensione del contesto e generazione di linguaggio naturale per contenuti accademici.
Gemini è il migliore per i saggi di ricerca grazie alla sua integrazione con Google Search che fornisce accesso a informazioni aggiornate e alla capacità di analizzare fino a 1.500 pagine di documenti di ricerca per progetti accademici completi.
QuillBot è il migliore scrittore AI per lavori accademici, offrendo parafrasi avanzata, generazione di citazioni in oltre 1.000 stili, rilevamento del plagio e strumenti completi di perfezionamento del testo specificamente progettati per le esigenze degli studenti.
ChatGPT Plus con GPT-4o offre la migliore esperienza di scrittura di saggi, fornendo risposte di qualità superiore, finestre di contesto più ampie e accesso a Canvas per la modifica e la revisione collaborativa.